
asd ARCA official web site
che oggi sia per sempre!!
arca.calcio@gmail.com
3518530060



seguici su
PELOTA de TRAPO il CALCIO è di TUTTI

batti un 5

cod.fisc. 97101520159
ARCAntera
per diverse categorie la rosa è ormai completa. Per info mandare email a arca@calcio@gmail.com
CHI SIAMO
Dai 6 anni alla 1 categoria.
Un'avventura unica, speciale, possiamo dire senza eguali. Non è la performance che vince, ma l'amicizia. Il progetto sportivo sostiene questo metodo che è l'unico in grado di garantire il divertimento e anche il raggiungimento degli obiettivi.
Non pensarci 2 volte. Vieni anche tu!
Seguici anche su Instagram e facebook.
Per info arca.calcio@gmail.com
28 Giugno 2022
Ciao Angelo!
Il 20 giugno sei salito al cielo e adesso guardi tutti da lassù! E sei insieme agli altri angeli dell’ARCA!
Ringrazio Gesù perché ha permesso che tu ci fossi e che tutti noi ti potessimo incontrare.
Ci ha fatto vedere cosa vuol dire essere un uomo vero, come tu sei stato. Cosa vuol dire essere un uomo umile, e tu lo sei stato. Con il sorriso sul volto e la certezza di essere a casa, sempre felice.
La felicità non ce la possiamo dare da soli e tu all’ARCA lo hai dimostrato, stando con tutti e avendo tempo per tutti.
Il tuo desiderio di stare con i ragazzi dell’ARCA ti ha fatto studiare e preparare gli allenamenti in maniera precisa e puntuale
Ringrazio la cara moglie Clara che ha permesso il compiersi di Angelo. Non ti sei mai opposta alla disponibilità di Angelo verso l’ARCA; quante volte gli ho chiesto favori e disponibilità e l’ha sempre data! E tu Clara hai contribuito al suo compimento perché Angelo nel fare quello che ha fatto all’ARCA, così come in tutte le circostanze e situazione della sua vita, ha vissuto in letizia. Grazie
E infine grazie a te Angelo. Mi sono chiesto nei giorni successivi la tua partenza da questo mondo cosa mi lasciavi, ma nulla di quello a cui pensavo inizialmente soddisfaceva la mia domanda. La tua bontà, la tua pazienza, la tua disponibilità, la tua umiltà; tutti talenti che certamente hai fatto fruttare, ma non mi bastava, fino a quando come un fulmine mi è venuta un’immagine del paradiso e ho colto meglio cosa ci hai lasciato: ripensando a te vedo un pezzo di paradiso qui sulla terra!
Chi può dimenticarsi di questo!
Grazie e forza ARCA. Continua a tifarci da lassù!
Mauro
24 Ottobre 2021
Grazie amici,
dopo l’inizio delle attività e delle prime partite di campionato la giornata di ieri al Centro Colombo ha segnato e riproposto la vera missione dell’Arca. I nostri giovani atleti sono chiamati ad imparare a giocare a calcio, ad apprendere le diverse tecniche per trattare la palla, il modo di stare in campo, come seguire il mister; devono imparare come stare con i compagni, con gli avversari. Ma questo lo fanno tutte le società sportive e , forse, anche con un po' troppa enfasi sulle performance.
La missione dell’Arca è un’altra ed è certamente un po' più ambiziosa.
Offrire le condizioni per essere felici, perché i nostri figli siano felici (cosa desideriamo di più!) , perché noi possiamo essere felici (anche noi abbiamo questo desiderio). E’ questo risulta più evidente in giornate come quella di ieri al Colombo. L’evidente bellezza di stare insieme aii nostri figli ma anche tra noi e anche con la squadra avversaria. Vivendo questa bellezza (fatta anche di momenti difficili) noi adulti abbiamo la responsabilità di farla vedere a tutti. Non possiamo tenercela per noi.
Per questo è importante il luogo dell’ARCA, che non è mio né di un altro, ma è di tutti noi ! E’ il luogo dove posso giocare la mia liberta, diventando anche un po' più “bambino”, perché se guardiamo e stiamo con i nostri figli per forza torniamo bambini, cosa c’è di più bello!
Nel luogo nascono liberamente le iniziative e le opere e noi siamo chiamati a vivrle e a sostenerle!
Forza ARCA!
ARCANTERA: il progetto di studio per i bambini prima dello svolgimento degli allenamenti.
Ogni martedì 30 bambini delle elementari vengono prelevati dalla scuola e portati al centro sportivo per svolgere i compiti loro assegnati prima degli allenamenti. Li aiutano un gruppo di adulti e ragazzi delle superiori che si impegnano volontariamente in questa opera educativa.
E i piccoli diventano più amici. Questo è lo scopo dell'ARCA. IL calcio e Lacrosse cono 2 importanti strumenti a disposizione per la crescita dei nostri ragazzi, ma anche nostra perchè la dinamica della vita per i piccoli e per noi adulti é la medesima. Vogliamo essere felici! L'ARCA é un luogo dove la mia libertà si può giocare con chi mi è a fianco e compagno per tutto l'anno.
Con questo desiderio desideriamo iniziare la nuova stagione piena di incognite ma certi che insieme possiamo rispondere seriamente alle sfide della vita.
Forza buon INIZIO
a proposito di Coronavirus ...
è sempre una Buona S. PASQUA 2020-21 (che continua)
Cari amici, in questi giorni vi ho pensato spesso, in primis i vostri figli. Mi sono tornati alla mente molti episodi, incontri, situazioni vissute insieme.
E’ SOLO PALLONE?
Venerdì 21 febbraio: vado in Svizzera. Quando mi capita di andarci mi viene sempre in mente il mio grande amico Fabrizio che per diversi anni ha vissuto in Svizzera, e i bei propositi di organizzare iniziative calcistiche con qualche squadra del Canton Ticino. Ogni giorno in tutto quello che faccio c’è sempre un posto per l’Arca, un pensiero che vola, un’idea che nasce, un incontro con qualcuno che mi rimanda all’Arca; un’attrattiva verso questo luogo, il nostro luogo, ricco di amici e di rapporti, che è parte importante della mia vita, del mio essere.
In serata rientro in Italia, ricevo 3 telefonate di dirigenti di squadre avversarie che mi avvisano dell’annullamento delle manifestazioni calcistiche dei più piccoli in programma per il giorno dopo. Da qualche ora la notizia del virus inizia a circolare, ma … non è mia, non fa parte della mia sfera.
Sabato 22 febbraio: vado al Colombo per salutare il custode , dare indicazioni sulla giornata con qualche partita in meno proprio per gli annullamenti che si susseguono ora dopo ora per tutte le categorie, dai più piccoli, i primi appunto ad annullare le manifestazioni, fino ai più grandi. In mattinata solo una partitella dei nostri Primi Calci e nel pomeriggio una dei Giovanissimi. “Ma come! non possiamo più giocare?” Proprio così! Nel pomeriggio le federazioni sospendono tutte le partite a livello regionale.
Passano i giorni, passano le settimane in questa strana e nuova situazione. Riempiti dalle attività a casa con i figli e in cucina e/o da call in “smart working” che ci sovrastano e spostano la nostra attenzione creando strane priorità per cui quello che c’era prima mi sembra non centri più con la mia vita. Prima 2 ore al giorno all’Arca, ora niente? Possibile?
Qualche fugace call via zoom con voi, con i mister, tra voi squadra per squadra. Tutto qui? E quello che c’è stato dov’è?
Ieri, Venerdì 10 aprile: passo all’Arca per salutare il custode e fare gli auguri di Pasqua. L’Arca è bellissima. Tutto verde, ordinato, ben tenuto. Ma che luogo abbiamo!
Si dice che non sarà più come prima, che la ripartenza sarà dura. Le associazioni sportive riprenderanno l’attività? Chissà cosa succederà all’ARCA…..
.. ma E’ SOLO PALLONE?
No!. L’Arca non è solo pallone. L’arca mi offre la possibilità di servire, servire quel Tu che mi costituisce e che l’attrattiva Arca me lo rende più vicino, più prossimo, mi costringe alla vera umiltà.
L’Arca è il nostro luogo. A tutti noi sarà chiesto un impegno diverso, una presa di coscienza nuova di quello che è l’ARCA per noi e per i nostri figli.
La novità di questa Pasqua di passione rimanga nel nostro cuore. Chiedo a Maria di aiutarci a vivere insieme, più intensamente, più intensamente insieme, l’esperienza dell’Arca.
Forza Arca! Buona S. Pasqua.
PER ASPERA AD ASTRA
mauro
_____________________________________________________________________________
L’Arca è un luogo dove la mia persona si gioca e si gioca sul serio. Cioè tende e attende di essere felice, e noi “dobbiamo desiderare di essere felici”.
Perché i compagni che trovi in squadra, il mister e gli adulti che ti seguono sono al tuo fianco in cerca, come te, di una risposta a questo desiderio.
I ringraziamenti vanno a voi ragazzi perché con la vostra presenza segnate sempre la strada, ci indicate qual è il significato del nostro stare insieme. Poi ai mister per la pazienza e la passione con cui stanno al vostro fianco con l’intento di lasciarvi qualcosa, di insegnarvi gesti tecnici e un modo bello per viverli insieme. I mister servono per aiutare tutti voi a tirar fuori i vostri talenti. Giocare i talenti è il vostro compito e rappresenta un compimento per i mister perché rende chiaro il motivo per cui con i propri amici si può spendere del tempo nel fare una cosa insieme e questa diventa un'opera, come l’Arca. Infine un ringraziamento ai vostri genitori che vi sostengono in questo impegno.
Questa amicizia che nasce così liberamente aderendo ad iniziative ben precise genera una cultura nuova anche nello sport per cui il risultato e le prestazioni non sono al primo posto.
A voi piccoli abbiamo sempre detto: “non preoccuparti del risultato della partita, gioca e divertiti!” , ma come si fa a dire le stesse cose a voi ragazzi più grandi in un mondo dove sembra che il punto principale sia la prestazione ? e figuriamoci nello sport!
Per rispondere a questa domanda e raccontare come si fa a vivere il calcio in un modo diverso ci aiutano i ragazzi grandi della prima squadra con le loro stesse parole dette dopo una partita di calcio giocando un bel campionato con l’obiettivo sportivo di salire di categoria “ …. possiamo parlare di episodi, di situazioni, di pali colpiti dall’avversario o di palle inattive, ma ciò che resta non è nemmeno il risultato: è lo spirito Arca, l’atteggiamento Arca, l’essere semplicemente Arca che ti riempie. Ti soddisfa. Soddisfa tutti: da chi gioca sempre, a chi non gioca mai. Perché essere Arca non si può descrivere, è semplicemente qualcosa di unico, qualcosa che ti cambia, che ti segna. Che resta. Sia che vinci sia che perdi: la differenza la fa sempre il come. Quando uno ha il cuore Arca, non ha paura di niente ma è felice perché è all’Arca. Onore a noi, onore all’Arca. Che oggi sia per sempre. “
Impressionante! E se si arriva a scrivere queste righe e a vivere così dobbiamo andare all'origine dell’Arca, cioè bisogna ringraziare tutti i giorni chi ha creato l’Arca nel 1991 perché ha avuto l'intuizione di lasciare spazio alla libertà di chi si gioca e di mantenere questo modo di affrontare lo sport in amicizia guardando i ragazzi. Lasciando spazio ai ragazzi, lasciando spazio ai genitori; non una cosa fissa già inscatolata con schemi precisi, no! lasciando veramente alla libertà di ciascuno di vivere per sé questa esperienza.
Un ricordo particolare ai nostri cari amici che ci hanno preceduto alla casa del Padre e che hanno dato tutto nella vita e per l’Arca. Ercole Martina, Franco Bagnato, Luca Bollo, Andrea Gualandris , Bart, Edoardo Magnani, Gaetano Rossi.
Forza ARCA!
Dai primi corsi di calcio alla formazione di squadre per partecipare a campionati provinciali, iniziando con il CSI (Centro Sportivo Italiano) e l’US ACLI per proseguire poi con la FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio). Dal 2009 l’Arca è concessionaria del Centro Colombo, nella zona 6 di Milano.
In questi anni ASD ARCA ha ottenuto anche risultati tecnici e numerici importanti. Nella stagione corrente 280 atleti calcio e 40 lacrosse; 17 squadre iscritte a campionati di calcio maschili e femminili.
La prima squadra milita in 1° categoria e si pone come obiettivo i Play-off, ttraguardo raggiunto anche lo scorso anno.
Ciò che ci ha mosso all’origine e continua a farlo adesso non è però il raggiungimento di risultati sportivi e associativi in termini di incremento degli iscritti, ma lo sport come analogia della vita. Il campo da gioco è come la vita; se i ragazzi crescono nella loro umanità riescono meglio anche nello sport. Tutti noi, ragazzi e adulti, partiamo sempre dal più facile per arrivare al difficile. L’Arca in questo rappresenta un grande aiuto per diventare più se stessi. Questo è lo scopo del nostro stare insieme cercando di svolgere al meglio l’attività sportiva che richiede preparazione, dedizione e organizzazione che rimangono aspetti importanti ma che rischiano, se fini a se stessi, di farti chiudere.
L’Arca allarga. Il successo sportivo raggiunto ti mostra subito dopo l’inadeguatezza di questo rispetto al senso di compiutezza che ognuno di noi ha e che nei bambini/ragazzi si vede con più evidenza. La vera vittoria è come si arriva al risultato: questo rimane per tutta la vita.

La nostra proposta
" ...Possiamo parlare di episodi, di situazioni, di pali colpiti dall’avversario o di palle inattive, ma ciò che resta non è nemmeno il risultato: é lo spirito Arca, l’atteggiamento Arca, l’essere semplicemente Arca che ti riempie. Ti soddisfa. Soddisfa tutti: da chi gioca sempre, a chi non gioca mai. Perché essere Arca non si può descrivere, è semplicemente qualcosa di unico, qualcosa che ti cambia, che ti segna. Che resta. Sia che vinci sia che perdi: la differenza la fa sempre il come. Quando uno ha il cuore Arca, non ha paura di niente ma è felice perché è all’Arca. Onore a noi, onore all’Arca. Che oggi sia per sempre. "
[I RAGAZZI DELLA PRIMA]
L’ Arca nasce per opera di alcuni adulti che si associano con l’intenzione di fare e proporre questa esperienza positiva in ambito sportivo. Il metodo è quello di creare un ambiente sportivo, accogliente e solidale, dove dare continuità al rapporto educativo vissuto in famiglia e a scuola.
È dunque in termini di supporto e affiancamento educativo alle famiglie, prime responsabili dell’educazione dei figli, che viene concepita l’attività sportiva dell’Arca.
Inoltre l’Arca si pone come occasione di continuità con l’impostazione educativa ai valori di convivenza civile che i ragazzi ricevono nelle istituzioni scolastiche che frequentano.
Come facciamo ad essere certi che il cammino intrapreso e le scelte operate nelle diverse situazioni contingenti che si incontrano nella gestione di un’associazione rispondano alla nostra mission? La cartina tornasole è la felicità del bambino/ragazzo. In loro è più semplice vedere la corrispondenza tra le esigenze del cuore, il vero e il bello, e il tentativo di realizzarle. Questo li rende felici e “costringe” noi a stare insieme con una responsabilità che implica la condivisione di un pezzo della vita.
L’obiettivo sportivo, perseguito nella pratica calcistica, è quello di coniugare insieme capacità tecnica e desiderio di felicità.
Un’attenzione particolare è sempre stata riservata, e lo è tutt’ora, alle pari opportunità, ai disabili e alle iniziative di campus per i bambini che nel mese do giugno ci vede impegnati con la presenza di oltre 100 ragazzi

La tua festa all'ARCA
In attesa di poterle organizzare nuovamente la casARCA è Il luogo ideale, accogliente e simpatico dove organizzare la tua FESTA di COMPLEANNO, BATTESIMO, COMUNIONE, CRESIMA; CENA di CLASSE, di SQUADRA e di AMICI.
CAMPO SINTETICO A DISPOSIZIONE
PARCHEGGIO
per INFO



cel. 375 6117089

Eventi ARCA
NOVEMBRE 18: IN GIOCO SUL SERIO: L'AVVENTURA DELLO SPORT
Bellezza, ascesi, utilità: la sfida educativa dello sport







MARZO 18 : PREMIAZIONE SKY NUOVO CALCIO
IL progetto ARCANTERA di studio dei ragazzi ARCA prima degli allenamenti é stato premiato da SKY. IL 6 marzo lo ZIO Beppe Bergomi consegna ad ARCA la maglia firmata dai testimonial SKY
































Contatti
Segreteria
martedì / venerdì
ore 17.30 - 19

DACCI un cinque!
C.F. 97101520159
Centro Sportivo E. Colombo
Via del Cardellino 15 - 20147 Milano
Sede Legale
Via Primaticcio 165 - 20147 Milano
C.F. 97101520159
tel. 351 8530060
Inviaci la tua richiesta.
Ti risponderemo al più presto.
Compilando il modulo autorizza ASD ARCA al trattamento dei suoi dati personali in accordo alla vigente normativa di riferimento art. 13 D.lgs. n. 196/2003 e del GDPR 679/2016compilando il modulo autorizza ASD ARCA al trattamento dei suoi dati personali in accordo alla vigente normativa di riferimento art. 13 D.lgs. n. 196/2003 e del GDPR 679/2016
per maggiori info www.asarca.it/privacy